Questo è l’ennesimo “auto-test”!
Ovviamente non è vero: questo è l’unico test attualmente sul mercato, basato interamente su algoritmi di valutazione.
Si chiama “The Digital Compliance Quadrant” – DCQ – e si ispira al celebre quadrante di Gartner.

Perché Il “DCQ” è così diverso dai soliti “auto test” di cui ormai il web è pieno, al di là della particolarità legata agli algoritmi?
Perché:
Il “Digital Compliance Quadrant” lavora su quattro livelli di valutazione
- Digital Documents Compliance: ovviamente questa parte del test verifica la Compliance dei tuoi processi documentali, elaborando un rating finale che ti permette di comprendere, in modo oggettivo, se i tuoi documenti digitali hanno un buon punteggio di rating, oppure se sono potenzialmente vulnerabili rispetto alle normative EIDAS, CAD, AGID.
- Digital Documents GDPR Compliance: non si tratta di un’analisi globale delle policy con cui il Sistema Informativo aziendale “tratta” i dati dei pazienti. Questo quadrante si riferisce esclusivamente alle tematiche che legano, in modo molto stretto, GDPR e documenti digitali. Quindi, analizza il corretto uso della crittografia sui tre livelli della gestione documentale, o la corretta separazione dei dati amministrativi e sanitari, oltre a moltissimi altri parametri (di cui normalmente nessuno ti parla)
- Digital Documents efficiency: quanto “ti costa la Compliance”? Che il Sistema Informativo abbia già ottimi livelli di compliance, o che sia migliorabile, ci sono costi che possono essere migliorati? Ci sono automazioni e algoritmi che possono perfezionare la produttività degli stakeholder, e la loro user experience nell’ambito dei gestionali e degli applicativi utilizzati in struttura, per produrre, elaborare e conservare documenti sanitari? Questo quarto del quadrante si occupa di darti un riscontro scientifico su questo punto.
- Digital Documents instruments: i principali asset gestionali, utilizzati nelle aree di front end, ambulatoriali, nelle sale operatorie e nei reparti di degenza per produrre documenti, possono diventare – essi stessi – un ostacolo enorme, verso la normalizzazione e il consolidamento della Digital Compliance in una struttura sanitaria. A seconda delle tecnologie utilizzate per svilupparle, i software possono evidenziare – nativamente – delle non conformità che vanno assolutamente corrette. Questa porzione del DCQ non si occupa di analizzare i flussi ed i processi documentali, ma propriamente gli strumenti utilizzati per gestirli. Con uno sguardo anche alle best practice, considerate dagli algoritmi di questo quadrante, che possono ispirare spunti e suggerimenti su tecnologie applicabili al Sistema Informativo analizzato, che possono notevolmente migliorare i KPI della struttura e fornire un’esperienza migliore, sia ai pazienti che al personale.
Come posso effettuare un auto test sfruttando il Digital Compliance Quadrant?
Basta premere il tasto che trovi qui sotto alla pagina per iniziare.
Inserisci, nell’apposito Form, l’e-mail dove vuoi che il sistema ti spedisca una copia del tuo report.
Esegui il semplice questionario che si attiva immediatamente dopo la sottoscrizione del form di cui sopra, rispondi alle domande che si susseguono e conclusi il test.
Una parte del tuo risultato ti viene comunicata subito, in tempo reale. Le parti restanti vengono spedite all’indirizzo e-mail che hai indicato nel form.
Al tempo stesso, alla fine del test, puoi prendere un appuntamento per un debriefing rapido, eseguito online con il supporto del nostro staff, attraverso una riunione online. Per fissare un appuntamento, ti basta scegliere uno slot, tra quelli disponibili, che puoi trovare sfogliando il calendario visibile alla fine del test.
Cosa ci manca per iniziare?
Nulla!
Premi il tasto qui sotto e inizia il tuo Digital Compliance Quadrant in modo totalmente gratuito!