Brevetti e Certificazioni

Clinica Digitale®, in quanto Business Unit di Savino Solution, eredita le certificazioni ISO 27001 e 9001, oltre all’accreditamento AGID e ai brevetti acquisiti sempre da Savino Solution.

ISO 27001 e 9001

Queste due certificazioni sono propedeutiche all’accreditamento ottenuto presso AGID come Conservatori.

Si tratta quindi di un passaggio obbligato per tutti coloro che vogliono offrire sul mercato il meglio degli standard legati alla conservazione, ovvero uno dei servizi cardinali concernenti la Digital Compliance.

Tuttavia, per il nostro team non si è trattato solo di prendere due certificati da mettere in bacheca per puro vanto.

Infatti, se hai tempo di leggere le poche righe scritte all’interno dei vari certificati, scopri che il nostro percorso di certificazione, si è incentrato interamente sui processi ICT di gestione dei record e della conservazione.

Cioè…l’essenza del Digital Trust, che si traduce in:

• Assicurare l’integrità e l’immodificabilità del dato nel corso dei secoli dei secoli
• Assicurare la conservazione, nel tempo, del contenuto presente nei documenti e di tutti gli elementi che servono per assicurare l’integrità di quello stesso documento.

Ma noi volevamo usare questa occasione per mettere alla prova le nostre competenze, e misurarci con questa prova importante per trarne ulteriore esperienza, oltre che per dimostrare a chiunque che sappiamo fare ciò che diciamo.

Conservatore accreditato AGID

La conservazione di un documento e di un “atto”, è qualcosa che non può essere lasciato al caso.

Puoi realizzare un sistema di conservazione “on premise”, installando i server – e gli altri elementi architetturali – direttamente in clinica, in ospedale o nel poliambulatorio?

Certamente.

Ma i documenti conservati in questo modo, avranno la stessa sicurezza di acquisire un valore probatorio inconfutabile, rispetto a un servizio erogato grazie ad una architettura certificata AGID?

È evidente che se esiste un albo di conservatori AGID, allora esiste una differenza enorme tra conservare i documenti su un server “In casa”, piuttosto che “in clinica”.

Savino Solution, per ottenere l’accreditamento, non ha dovuto soltanto ottenere le certificazioni ISO 27001 e 90001, ma ha dovuto anche superare 197 requisiti, che AGID viene a “auditare” annualmente, senza preavviso!

Chi ha deciso, installato e preso in carico i server di conservazione che vuole installare in clinica, ospedale o poliambulatorio, hai la certezza assoluta che possa conoscere questi 197 requisiti?

E che li rispetterà sempre, anche quando varieranno sotto i sapienti colpi di un DPCM?

Cosa potrebbe succedere al futuro della struttura, se domani arrivasse un controllo di un’autorità giudiziaria per estrarre – seduta stante – tutte le cartelle cliniche conservate nell’archivio?

Chi potrà mai dare la certezza – alla direzione sanitaria e ai legali rappresentanti – che tutti i documenti esaminati si riveleranno completamento conformi a tutte le normative?

E fino a qui mi sono limitato a parlarti di AGID.

Ma lo stesso discorso potrei farlo per le normative EIDAS, per le normative connesse al CAD.

In tutto fanno oltre 300 punti tra requisiti, regolamenti e codici.

Il nostro accreditamento AGID serve, anzitutto, a farti comprendere che puoi affidare i tuoi documenti sanitari a Clinica Digitale®.

Che è tutto vero, e che è opportuno scegliere un conservatore accreditato per conservare i documenti, perché non è più l’ora giusta per il “fai da te”.

Ultimi articoli

Cliniche da Incubo

Il primo manuale sulla Digitalizzazione “a norma” di cliniche e Poliambulatori