Il caso studio Clinica Mater Dei

"Abbiamo vissuto, in passato, un medioevo normativo"

“Abbiamo vissuto, in passato, un Medioevo normativo. Spesso ci chiedevamo cosa bisognasse fare per garantire all’azienda dei processi conformi alle normative”.

Quando siamo entrati per la prima volta in Clinica Mater Dei – la struttura di cui ti parliamo oggi – ci siamo trovati al cospetto di una realtà in gran parte analogica e cartacea.

Il timore di digitalizzare alcuni processi era tropo alto, troppo “doloroso”.

Questo ha tardato perfino gli investimenti sulla digitalizzazione dei processi e sull’apertura verso nuovi canali, che l’azienda aveva già messo a budget da ANNI.

Ma, nonostante i ripetuti contatti con realtà del settore ICT sanitario, anche tra i più grandi player operativi in Italia, la proprietà – così come la Direzione Sanitaria – non ha ricevuto le giuste rassicurazioni, da parte dei consulenti che si sono succeduti, in merito alla totale “conformità” dei documenti di cui era previsto il passaggio al Digitale.

Anche perché nessuna di queste realtà era disposta a prendersi la responsabilità di quanto affermato.

In particolare, il passaggio che spaventava di più era quello legato alla Cartella Clinica Elettronica, la quale avrebbe dovuto soppiantare circa sessant’anni di produzione cartacea.

“Scoprire l’esistenza di un Centro di Competenze Digitali con competenze strettamente correlate alla compliance, disposto ad assumersi contrattualmente la responsabilità di quanto disposto, ci ha messi tutti in una condizione di assoluta tranquillità”.

Clicca qui per ascoltare, direttamente dalle vive parole di Andrea De Angelis, il percorso fatto da Clinica Digitale® presso Clinica Mater Dei

Ultimi articoli

Cliniche da Incubo

Il primo manuale sulla Digitalizzazione “a norma” di cliniche e Poliambulatori