Conservazione

Conservazione dei Documenti sanitari (anche su Blockchain) rispettando i requisiti richiesti dall’accreditamento presso AGID

I documenti sanitari sono – senza ombra di dubbio – la categoria documentale più delicata che si possa trattare in Italia.

Basta guardare il quadro normativo per rendersene conto.

La Cartella Clinica, ad esempio, deve essere conservata “a vita”, e questo vale tanto per il cartaceo quanto per la dimensione digitale.

Questo implica che un paziente possa contestare l’operato della “struttura curante” anche per molti anni a venire, dopo le sue dimissioni.

Così come i parenti di un deceduto possono richiedere accesso agli atti clinici nei dieci anni successivi.

Indubbiamente si tratta, quindi, di uno tra gli aspetti più delicati che ci possano essere in ambito documentale.

Nel garantire la protezione normativa dei sistemi documentali di cliniche, ospedali e poliambulatori, lo staff di Clinica Digitale prende molto sul serio questo aspetto del lavoro, come naturale “finalizzazione” ti quanto facciamo quando ci prendiamo carico dell’intero processo documentale di una struttura.

Le nostre policy di sicurezza e i nostri standard sono pubblicati all’interno dell’Albo AGID, che puoi consultare liberamente. Ti basta cercare Savino Solution nell’elenco.

Nicola Savino, CEO di Savino Solution e presidente della Holding Savino Solution – di cui Clinica Digitale fa parte come Unit dedicata esclusivamente al settore sanitario – è personalmente responsabile di tutto ciò che passa dai nostri sistemi di Conservazione.

Cosa c’è di più sicuro e garantito, per te, di un amministratore delegato che si mette in prima linea al punto di assumere responsabilità individuali così forti?

Non esiste nulla che possa darti garanzie maggiori di queste.

Ma non è tutto.

Perché mantenere l’accreditamento AGID, significa produrre – obbligatoriamente – un Manuale della Conservazione per tutte le realtà che affidano a noi i propri documenti.

La redazione del manuale diventa il suggello, la concretizzazione di tutto il lavoro fatto in fase progettuale e implementativa del processo documentale automatizzato che ci vede, da anni, specialisti di prim’ordine in Italia.

Affidare la Conservazione documentale a Clinica Digitale diventa, per te, una sorta di “prova del nove”.

Una chiusura del cerchio per la certificazione dei flussi documentali, e dei relativi automatismi, creati per garantire la totale protezione normativa e legale dei documenti generati dal Sistema Informativo in digitale.

Il Brevetto internazionale per conservare i dati sanitari su Blockchain!

Sull’utilizzo della Blockchain, nell’ambito della conservazione dei documenti, ne sentirai di tutti i colori.

Troverai diversi contenuti su questo argomento, all’interno del Blog, dei Podcast e delle Video Serie presenti all’interno di questo portale, che ti aiuteranno a capire perché utilizzare la Blockchain in ambito sanitario può esserti enormemente d’aiuto (anche se non è l’unica opzione disponibile, ovviamente).

In queste righe, ci limitiamo a dire che sfruttare la Blockchain nell’ambito dei processi documentali sanitari è un ulteriore step di semplificazione, che puoi sfruttare a prescindere dalla tipologia di gestionali in uso nell’area clinico amministrativa.

A prescindere, quindi, da chi li ha prodotti, dai fornitori e dalle tecnologie utilizzate.

Da cosa deriva questa semplificazione portata dalla Blockchain?

È molto semplice.

Sfruttare la Blockchain in ambito documentale, all’interno di un Sistema Informativo Ospedaliero, rende la gestione di tutti i servizi trust – quali la gestione delle Identità Digitali, dei certificati di firma, delle firme digitali e della Conservazione – estremamente più snella e smart!

A partire da un impatto nettamente minore sul fronte della System Integration (le integrazioni tra i sistemi e le tecnologie che compongono il Sistema Informativo Ospedaliero) che – come probabilmente saprai – rappresenta sempre uno degli aspetti più ostici della digitalizzazione di una Clinica, di un Ospedale o persino di un Poliambulatorio.

C’è un “però” che devi considerare, tuttavia.

Esiste solo un’azienda, in Italia, che dispone di un brevetto esclusivo e internazionale per conservare i documenti tramite Blockchain, attraverso metodologie, standard e procedure capaci di rispettare tutte le normative AGID necessarie a rendere quegli stessi documenti inopuugnabili.

E questa azienda è la Savino Solution, a cui la nostra Unit Clinica Digitale appartiene!

Se vuoi fissare direttamente una riunione con il nostro staff, per scoprire:

– Come i nostri servizi di Conservazione possono rappresentare, per te, un ulteriore livello di sicurezza del lavoro che svolgiamo, finalizzato alla protezione normativa e alla totale presa in carico legale dei tuoi documenti digitali

– Come la Blockchain, usata in modo competente e professionale, può aiutarti a digitalizzare la struttura con il minor impatto tecnico-operativo possibile, per massimizzare l’efficacia della digitalizzazione e il ritorno sull’investimento riposto nel digitale

– In cosa consiste il brevetto esclusivo che vede Clinica Digitale come unica realtà che può permetterti di conservare Cartelle Cliniche, Referti e tutte le altre tipologie di documenti su Blockchain, rispettando – punto per punto – tutte le disposizioni dettate da AGID

Allora segui il link qui sotto e prenota una riunione online in soli 2 click con il nostro staff!

Ultimi articoli

Cliniche da Incubo

Il primo manuale sulla Digitalizzazione “a norma” di cliniche e Poliambulatori