Direzione Strategica

CEO Holding Savino Solution

Tra i principali esperti riconosciuti in Italia in materia di Digital Compliance, con decine di apparizioni in trasmissioni televisive in veste di opinion leader della Digitalizzazione.

Di lui hanno parlato anche le principali redazioni online nazionali, come Ansa e il Sole 24ore.

CEO di Savino Solution e presidente dell’omonima Holding di cui Clinica Digitale fa parte, Nicola Savino è salito alla ribalta nazionale soprattutto dopo la pubblicazione del suo secondo libro “Il Dematerializzatore”, soprannominata come la Divina Commedia della Digitalizzazione, anche per via dell’altissimo contenuto di pagine (quasi 700!) in cui la materia viene sviscerata attraverso casi studi affiancati dai rispettivi riferimenti normativi.

BU Director

Il suo curriculum ventennale nell’ambito della Sanità Digitale, con diverse esperienza da “innovatore” e ideatore di soluzioni del tutto nuove nel settore, parla chiaro.

Si tratta, oggettivamente, di un professionista dell’E-Health, che ha cominciato a digitalizzare agende, processi e centri di cura ancora giovanissimo, quando di anni ne aveva appena 22.

Per questa sua enorme esperienza, gli è stata affidata la Direzione della Healthcare Business Unit di Savino Solution, da lui poi trasformata nella “Clinica Digitale” odierna.

Direzione supporto clienti e Ufficio Stampa

Welcome services

La sua giovane età non deve trarre in inganno. Vanta un’enorme esperienza nell’ambito della comunicazione ed è il punto di riferimento per tutte le attività divulgative e redazionali che Clinica Digitale svolge per divulgare informazioni e conoscenze fondamentali per proteggere cliniche, ospedali e poliambulatori dai sempre più gravosi rischi connessi alle non conformità dei processi documentali.

 

Cura le puntate dei podcast, le video serie aziendali, così come i comunicati stampa e le relazioni con le redazioni esterne e partners di ricerca di cui ci avvaliamo per continuare a studiare metodi e vie efficaci per comunicare al mondo della Sanità italiana l’importanza di ciò che facciamo ogni giorno per il settore.

Ufficio Tecnico normativo

Digital Healthcare Processes Compliance Expert

Uno dei primi avvocati italiani ad aver intrapreso, già alcuni anni fa, la strada della focalizzazione. Per questo motivo ha iniziato ad investire nello studio delle normative, del diritto digitale e delle cause di tribunale che hanno, al centro del dibattimento, la validità di documenti digitali.

 

È inoltre il DPO eletto da Clinica Digitale per seguire gli aspetti normativi che connettono i processi documentali a tematiche legate al GDPR.

 

Per questo motivo, ha scritto recentemente il WhitePaper “GDPR Secrets”, che vanta migliaia di click in poche ore.

Digital Healthcare Documents Compliance Expert

Anche lei è Legale specializzato in Digital Compliance, ma con una maggiore focalizzazione basata sulla conoscenza normativa, e lo studio di trend giurisprudenziali, conosce in profondità ogni più minimo dettaglio dei documenti sanitari, dal punto di vista dei requisiti normativi.

 

Nel corso degli anni ha sviluppato anche capacità e relazioni fondamentali per conoscere in anticipo i futuri trend normativi, assicurando al nostro team – e ai nostri clienti – una conoscenza preventiva delle novità in divenire. Una capacità che si rivela preziosissima nel nostro campo, dove le scelte strategiche, tecnologiche e tecniche possono spostare centinaia di migliaia di euro su un singolo progetto.

Project Management

Project Management director

È il responsabile del Project Management della Holding, nonché – quindi – per Clinica Digitale.

Sarà lui a monitorare tutte le attività di integrazione con i gestionali di “terze parti” che coesistono all’interno del Sistema Informativo Ospedaliero.

 

Analisi funzionale

È la responsabile dello staff di analisi funzionale: il team di Clinica Digitale che si occupa di tradurre in soluzioni, tecnologie, automatismi e algoritmi tutto ciò che viene analizzato durante gli assessment elaborati presso le strutture dei nostri clienti.

 

Lei è la persona che trasformerà ogni nodo, ogni criticità e ogni possibile ostacolo alla creazione di processi performanti, automatici e a norma in una soluzione confortevole, che spianerà la vita di medici e infermieri, alleggerendoli dal fardello di interagire con tanti strumenti gestionali e strumenti di firma che spesso diventano d’ostacolo alla loro missione prioritaria, che è quella di curare persone e salvare vite umane.

Ultimi articoli

Cliniche da Incubo

Il primo manuale sulla Digitalizzazione “a norma” di cliniche e Poliambulatori