Perché il DPO non può aiutare le strutture sulla Digital Compliance Documentale

DPO e Sanità Digitale

Fino a che punto è corretto attribuire al DPO la responsabilità del valore probatorio dei documenti digitali prodotti da una Clinica e da un Ospedale? La realtà dei fatti è che c’è ancora un sacco di confusione tra i compiti da attribuire alle varie figure di supporto del Sistema Informativo Ospedaliero: CISO, Document Compliance Officer […]

RISK MANAGEMENT, COMPLIANCE E GDPR: ORA BASTA!

Risk Management

Ogni discussione su metodologie di Risk Management, di audit e analisi della Digital Compliance finisce sempre con il concentrarsi esclusivamente sul GDPR: ma la conformità del Sistema Informativo non si ferma solo al trattamento dei dati! Ben più importanti sono i documenti Affidare l’analisi del Risk management documentale a dei consulenti “generalisti “, per quanto […]

CISO: la sicurezza documentale NON è solo security!

CISO in Sanità

CISO: la Sicurezza del Sistema Informativo non dipende solo da lui e dal DPO! In questo articolo ti parlo del terzo pilastro dei sistemi informativi ospedalieri, di cui nessuno – incredibilmente – parla MAI Oggi parliamo di questioni di CISO. Perché, spesso, ci si limita a parlare della figura del CISO (Chief Information Security Officer), […]

Un articolo uscito recentemente su Fortune ti spiega perché i clienti – sotto quell’aria un po’ spocchiosa e apparentemente superficiale di chi sembra ti stia vagamente snobbando – sono in realtà TERRORIZZATI dal metterti in mano le redini delle loro aziende

Tempo di lettura: 6 minuti Continua a leggere e scopri qual è la soluzione per spazzare via tutte le loro paure e stabilire con loro un rapporto disteso e realmente proficuo, che duri nei secoli dei secoli Leggi bene questa premessa, prima che si generi un equivoco e che tu esca da questa pagina. Solo […]

Il Garante Privacy commenta criticamente le Linee Guida Agid sulla Conservazione Digitale

Tempo di lettura: 2 minuti Ai sensi dell’art. 29 del Codice dell’Amministrazione Digitale i soggetti che intendono fornire servizi fiduciari qualificati devono disporre di requisiti di onorabilità, tecnologici e organizzativi, nonché’ delle garanzie assicurative e di eventuali certificazioni, adeguate rispetto al volume dell’attività svolta e alla responsabilità assunta nei confronti dei propri utenti e dei […]