[Clinica Digitale® ancora finalista ai Digital 360 Awards!]

Il cammino verso la Digitalizzazione di una struttura sanitaria, talvolta, vive situazioni paradossali che congelano l’evoluzione digitale in una sorta di limbo, dal quale non si riesce più ad uscire.

Una di quelle situazioni in cui non puoi più andare né “avanti”, né “indietro”.

È proprio una storia simile a questa che ha ispirato la nostra seconda candidatura ai @Digital360 Awards, la prestigiosa rassegna dedicata all’ #ict, dalla quale è scaturita il nostro secondo accesso alla finale!

Articolo redatto da: Clinica Digitale® staff -Tempo di lettura stimato: 2.8 minuti

Il nostro Director @Nik Panzalis avrà il piacere di tornare a Lazise, tradizionale location del premio ormai da qualche anno.

In questo nuovo caso studio – di cui ci riserviamo di tenere segreta l’identità fino all’evento (da qualche parte un po’ di suspence la dovevamo creare!) – il Management di una Clinica privata si trovava davanti ad un enorme dilemma.

Dopo aver digitalizzato buona parte dei processi clinici e amministrativi, restava da superare ancora lo scoglio della conservazione dei documenti prodotti grazie ai gestionali di Cartella Clinica e di refertazione implementati – con grande lungimiranza – quasi quindici anni prima!

Nella morsa della carta

Ma, nonostante lo spirito di innovazione che ha sempre animato il Management, l’ultimo miglio del ciclo di vita dei documenti sanitari, veniva gestito tramite stampa su carta.

Il motivo? Molto semplice: qualche anno prima è stata fatta una sperimentazione, presso la Radiologia, per gestire l’intero processo in modalità #Paperless, assegnando a ciascun medico una firma digitale. 

Tuttavia, i risultati economici sono stati molto negativi: l’impiego di risorse amministrative, per la distribuzione dei certificati di firma si è rivelato superiore al previsto.

Mentre l’help desk ha registrato, negli anni successivi, un carico di lavoro dovuto a ticket di smarrimento o disservizi causati dalle firme elettroniche, tali da compromettere seriamente la sostenibilità dei flussi di lavoro digitali.

Clinica Digitale® e la nuova proiezione verso un futuro “Full Digital”

Per anni l’ambizione di avere una clinica “Full Paperless” è rimasta nel cassetto del top management, fino all’approdo di Clinica Digitale® nel Sistema Informativo.

Grazie ad un approccio basato su un nuovo modo di interpretare il concetto di “Digital Identity” in #sanità, è stato possibile distribuire velocemente ai medici dei certificati di firma tramite tecnologie di “onboarding” 100% Self Service.

Subito dopo il progetto ha visto l’abilitazione delle tecniche di automazione dei processi di firma, totalmente deviceless, grazie ai quali i medici non devono eseguire nessuna attività manuale, né collegare alcun dispositivo fisico, per apporre firme digitali su Cartelle Cliniche Elettroniche e referti.


Questo ha gettato le basi verso una graduale eliminazione definitiva dei processi cartacei residui, in un arco temporale infinitamente ridotto, senza l’impiego di risorse amministrative, o dell’ufficio IT, per distribuire i certificati e gestirne i rinnovi.

Tutto è sotto il pieno controllo dell’IT Manager, attraverso una “semplice” Dashboard.

Clinica Digitale®: Tra Identità Digitale e algoritmi, si trasforma da Servizio/Soluzione a Tecnologia abilitante per altre formi di Intelligenza Artificiale

Durante la presentazione del nostro Caso Studio, racconteremo anche come la gestione avanzata delle Digital Identity dei medici, ha permesso di valutare l’introduzione di future tecnologie come quella di FindMed.

Una Intelligenza Artificiale che, in presenza di un’emergenza, o di anomalie registrate nei parametri vitali di un degente, è in grado di geolocalizzare – in forma anonima – i medici con specializzazioni compatibili con la situazione critica, ed è in grado di radunare una equipe di specialisti attraverso semplici cerca persone evoluti, capaci di indicare anche il posto letto dove si sta verificando l’emergenza.

Il tutto senza fare uso di interfoni o altri sistemi che possono turbare gli altri ospiti.

Uno dei tanti esempi in cui Clinica Digitale®, una volta adottata in struttura, può trasformarsi da Servizio/Soluzione in tecnologia abilitante, per portare sempre più Intelligenza Artificiale nella quotidianità dei clinici, rendendo il loro lavoro sempre più ergonomico, e alleggerendo sia il personale medico, sia i legali rappresentanti, da responsabilità personali che possono dare vita a situazioni molto ostiche non solo per la vita professionale delle persone, ma anche per l’esistenza stessa delle aziende in cui esse operano.

Quanto sei Compliant?

Vuoi sapere se i processi documentali della tua struttura sanitaria sono Compliant con le normative Eidas, Cad e AGID? 

Vuoi ottenere un piano di intervento per ottenere flussi documentali completamente senza carta, anche se siamo in Italia, aumentando al tempo stesso la produttività dei clinici e la qualità del loro lavoro quotidiano, ed il loro benessere?

Allora clicca sul tasto qui sotto e accedi alla versione online di CheckUp Digitale, il primo audit realizzato in Italia sulla Document Compliance, dedicato esclusivamente al settore sanitario!


Ultimi articoli

Cliniche da Incubo

Il primo manuale sulla Digitalizzazione “a norma” di cliniche e Poliambulatori