Digital Days Focus Sanità: non il SOLITO evento sulla digitalizzazione ospedaliera

Con la partecipazione di:

Digital Days Focus Sanità: non il SOLITO evento sulla digitalizzazione ospedaliera

Segnati queste due date…15 e 16 gennaio 2021…

…..perché avranno luogo 2 giorni dedicati alla Sanità Digitale che NON potranno essere ripetuti. Dove abbiamo messo insieme, per te, i migliori enti di ricerca – come l’Osservatorio Digital Innovation in Sanità del Politecnico di Milano – e la più importante Associazione italiana per l’ospedalità privata, cioè AIOP.

Dove interverranno grandi gruppi privati come Gruppo INI, ma anche cliniche indipendenti come la Sol et Salus di Rimini, insieme a grandi aziende di servizi e portatrici di innovazione come CBA.

MA ATTENZIONE:

Non sarà il solito evento sui massimi sistemi, dove si spenderanno slogan “vuoti” sulla digitalizzazione, ma un summit pratico su tutti i risvolti che si “nascondono” dietro alla Digitalizzazione e alla sicurezza legale dei documenti clinici prodotti in digitale.

Che un summit del genere si faccia proprio all’inizio del 2021 non è un caso.

 Quello che ci apprestiamo a vivere non è un anno normale.

È, di fatto, il primo anno nuovo dalla comparsa in Europa, ed in Italia, del Covid 19…un argomento di cui NON ti parlerò e di cui NON parleremo, ma che menziono solo ed esclusivamente per un motivo…

…perché il covid indurrà tutti noi – sanità privata inclusa – a ripensare alle nostre aziende in modo completamente diverso.

La pandemia ci costringe a pensare all’organizzazione ospedaliera secondo quei principi di resilienza, capacità di remotizzare attività e procedure e tecnologie applicate al distanziamento del paziente dalla struttura.

Sì, hai letto bene….il solito, vecchio, slogan “il paziente al centro” si trasforma.

Per diventare “il paziente distante”….

….distante dal medico, distante dagli addetti amministrativi, distante da edifici ad alto rischio di contaminazione, a causa dell’andirivieni di persone che caratterizza qualsiasi ospedale.

La resilienza ospedaliera si manifesta in funzione di quanto una clinica, o un qualsiasi centro di cura della persona, sarà in grado di tenere i pazienti a distanza, se non proprio in occasione di visite ed esami che difficilmente possono essere fatti “da remoto”

Per tutto il resto, essere resilienti per una struttura privata significherà mettere i pazienti nelle condizioni di interagire con i servizi amministrativi in modo completamente self-service.

Significherà accelerare fortissimo sulla Telemedicina, sulle diagnosi a distanza, sulle cartelle cliniche elettroniche e sui referti digitali.

Di tutto questo si parla da un bel po’ di tempo e se n’è parlato, anche recentemente, in una moltitudine di convegni: quindi? Cosa c’è di diverso nei Digital Days Focus Sanità 2020 che non sia stato già detto e stra-detto negli altri eventi online e offline?

Il summit del 15 e 16 gennaio prenderà questi temi da un punto di vista completamente diverso: in questa fortissima accelerazione verso il digitale, chi si preoccuperà della validità legale dei documenti prodotti dalla tua struttura?

Chi garantirà, per te, la corretta transazione dalla carta al digitale, non solo da un punto di vista di processi, flussi di lavoro e procedure, ma anche da un punto di vista della solidità legale della documentazione digitale che un domani potresti trovarti ad esibire in sede di contenzioso, o peggio ancora in tribunale, al posto dei cari e vecchi fogli di carta con timbri e firme “ad inchiostro”?

Secondo tutte le normative vigenti, dal Codice di Amministrazione Digitale al regolamento EIDAS, fino ad arrivare ai criteri di AGID – l’agenzia ministeriale italiana per l’Italia Digitale – se un documento nasce digitale, deve essere archiviato in digitale.

Digitalizzare un processo significa che potresti dover abbandonare l’idea di stampare tutto e metterci una bella firma sopra da parte del Direttore Sanitario.

Al tempo stesso, significa rischiare l’estinzione dell’archivio cartaceo e mandare in pensione il caro, vecchio e inseparabile amico FALDONE.

Certo non è facile, certo non è tutto bianco o nero.

Questo cambiamento porta dietro di sé delle sfumature, delle zone grigie che devi assolutamente conoscere ed imparare ad amministrare in favore della tua sicurezza e della protezione legale della tua struttura, e del personale che lavora al suo interno.

Per non rischiare, un domani, di presentarti ad un contenzioso con dei documenti non ammissibili, e quindi senza alcun tipo di tutela, restando così alla mercé di avvocati e periti senza scrupoli, pronti a farti a pezzi.

Il Digital Days Focus Sanità ti presenterà, quindi, questi nuovi temi – mai affrontati prima e tenuti sempre, e troppo a lungo, all’ombra di tematiche frivole ed eccessivamente orientate al puro tecnologico – sotto una veste nuova…

…e straordinariamente utile per te:

Questi sono solo alcuni degli aspetti più importanti che tratteremo durante i due giorni che trascorreremo insieme online, all’interno di un evento realizzato con una produzione professionale di stampo televisivo (e non con il solito, triste, webinar)

Quello che ti posso promettere, è che non sarà il solito evento online dove assistere ad una conversazione condivisa al pubblico tra due persone che si parlano dietro ad una webcam.

L’attuale situazione sanitaria non ci permette di mettere in piedi qualcosa di Live, da un palco, come avremmo meritato di fare – e come avresti meritato anche tu, che “siederai” tra il pubblico.

Ma abbiamo comunque voluto creare un format altamente televisivo: giornalisti accreditati, studi televisivi, conduttori….ma soprattutto ospiti di alto livello.

Ospiti che ti racconteranno la LORO REALE ESPERIENZA. Ti sveleranno ciò che hanno realmente fatto per orientare i loro processi innovativi PRIMA DI TUTTO all’insegna della Digital Compliance, e DOPO verso altri obiettivi connessi alle immense potenzialità della digitalizzazione.

Se sei un manager di una clinica privata, o ne sei il legale rappresentante….o se sei i Direttore Sanitario di una realtà come questa….il 15 e 16 gennaio incollati al monitor.

Se hai altri impegni, e non puoi liberarti…..NESSUN PROBLEMA.

Se ti iscrivi ADESSO hai probabilmente ancora qualche possibilità di accaparrarti uno degli ultimi biglietti OMAGGIO per accedere all’evento gratis e restare in collegamento per tutto il tempo che puoi….se hai altri impegni, hai anche la possibilità di accedere al nostro servizio Play & Rewind, da cui potrai rivedere TUTTI gli interventi che non hai potuto guardare dal vivo.

Un servizio dedicato SOLO a chi avrà ottenuto un ticket per l’evento, che sia un ticket OMAGGIO o a pagamento, il servizio Play & Rewind sarà reso accessibile solamente a te che avrai preso parte all’evento, comodamente, da casa tua o dal tuo ufficio, in piena e totale sicurezza.

Ti aspetto alla biglietteria virtuale, dove – per altro – ti aspetto per conoscere anche gli altri relatori!

Che il Digitale sia con Te!

Nicola Savino
Direttore dell’Accademia Italiana della Digitalizzazione
Co-Fondatore di Clinica Digitale®
Direttore di Rivista Paperless®
CEO Savino Solution®

Se non hai ancora il tuo Ticket per i Digital Days, clicca sul tasto qui sotto!

Ultimi articoli

Cliniche da Incubo

Il primo manuale sulla Digitalizzazione “a norma” di cliniche e Poliambulatori