Perché il DPO non può aiutare le strutture sulla Digital Compliance Documentale

Fino a che punto è corretto attribuire al DPO la responsabilità del valore probatorio dei documenti digitali prodotti da una Clinica e da un Ospedale? La realtà dei fatti è che c’è ancora un sacco di confusione tra i compiti da attribuire alle varie figure di supporto del Sistema Informativo Ospedaliero: CISO, Document Compliance Officer […]
RISK MANAGEMENT, COMPLIANCE E GDPR: ORA BASTA!

Ogni discussione su metodologie di Risk Management, di audit e analisi della Digital Compliance finisce sempre con il concentrarsi esclusivamente sul GDPR: ma la conformità del Sistema Informativo non si ferma solo al trattamento dei dati! Ben più importanti sono i documenti Affidare l’analisi del Risk management documentale a dei consulenti “generalisti “, per quanto […]
CISO: la sicurezza documentale NON è solo security!

CISO: la Sicurezza del Sistema Informativo non dipende solo da lui e dal DPO! In questo articolo ti parlo del terzo pilastro dei sistemi informativi ospedalieri, di cui nessuno – incredibilmente – parla MAI Oggi parliamo di questioni di CISO. Perché, spesso, ci si limita a parlare della figura del CISO (Chief Information Security Officer), […]
AIOP pone sempre attenzione al “tema contenziosi”, ma i dati ANIA scioccano

Aiop, da anni, monitora il mostruoso trend dei contenziosi sanitari, ma le ultime rilevazioni del report ANIA sono scioccanti: ecco le possibili ripercussioni sui Sistemi Informativi Ospedalieri AIOP è una delle tante entità che segue il tema dei contenziosi da anni, ed è sempre stata fonte di informazioni preziosissime in merito, a mio avviso. Ma, […]
Dopo l’incidente in Regione Lazio, gli IT Manager hanno bisogno di password complesse. Medici e infermieri no!

Un intero sistema informativo regionale in blocco. Pare che tutti i servizi erogati dalla P.A. nel Lazio siano fermi: dai vaccini alle emissioni di patenti, passando per l’archivio dei bolli auto, ecc. Un incidente che sembrerebbe non essere nato nei meandri della Sanità laziale, ma poco importa. In queste ore si parla esclusivamente di cybersecurity […]
Il punto di vista di una clinica privata indipendente: i passi fondamentali per una Clinica Digitale

“Digitalizzare i documenti sanitari significa, prima di tutto, acquisire una governance delle identità digitali attribuite a medici, tecnici di laboratorio e infermieri. Quali tipologie di firme occorrono nei vari step di processo? Una firma forte? Una debole? Come faccio ad attivare delle firme digitali a centinaia di medici, senza che il mio ufficio, l’amministrazione, la […]